amad-associazione@libero.it Tel.: 340/7501418; 371/3264500

FORMAZIONE ITINERANTE

Proposta di un “Percorso di formazione itinerante” aperto ai volontari e alle famiglie che si svolgerà nelle varie sedi dei Centri Sollievo cominciando dal Centro di Tezze sul Brenta per poi Passare a Romano d’Ezzelino, Rossano Veneto ed Asiago

Giovedì 20 Aprile 2023

Giovedì 4 maggio 2023

Martedì 6 giugno 2023

Lunedì 3 luglio 2023

ASSEMBLEA ANNUALE 2023

L’assemblea dell’Associazione A.M.A.d. è convocata per VENERDI’ 21 aprile 2023 (in prima convocazione alle ore 20,00) in seconda convocazione alle ore 20,30 nella Sede di Via Schiavonetti, 8 – Bassano del Grappa (presso l’Associazione Questacittà).
Ordine del giorno:

  • Aggiornamento sull’attività dell’anno 2022;
  • Progetti associativi dell’anno in corso;
  • Approvazione del Bilancio consuntivo anno 2022 e preventivo anno 2023;
  • Varie ed eventuali.
    L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli associati. E’ un momento di partecipazione attiva e propositiva.
    L’assemblea, per chi ancora non l’avesse fatto, è anche l’occasione per rinnovare l’adesione associativa per il 2023.
    La quota per il rinnovo è confermata in € 10,00 e può essere versata anche tramite c/c postale n. 000077553907 intestato all’Associazione Malattia di Alzheimer A.M.A.d O.D.V. o nel c/c bancario dell’associazione IBAN IT34L0557260160CC0811002035.
    Se qualcuno non intende rinnovare l’adesione saremmo grati ce lo comunicasse via e-mail o telefono.
    Un altro sostegno alle attività associative può essere dato destinando il 5 per mille all’Associazione A.M.A.d. riportando il C.F. 91023590242 sulla propria dichiarazione dei redditi.
    Giunga anche il nostro sincero augurio che la Pasqua porti “pace e serenità” a voi, alle vostre famiglie ed a tutte le persone sofferenti.

    Il Consiglio Direttivo e il Presidente Massimo Lazzarotto

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L’Azienda Ulss, in collaborazione con la Conferenza dei Sindaci, sta organizzando degli incontri informativi sulla misura dell’Amministrazione di Sostegno. Per garantire alla persona anziana fragile con decadimento cognitivo la tutela necessaria nel momento in cui necessita di un supporto assistenziale ed una  tutela dei suoi interessi, l’ULSS organizza un incontro per far conoscere le modalità di attivazione di questa misura, dedicato alle famiglie, agli operatori ed ai volontari.

ASSEMBLEA AMAd del 18 nov 22

Il 18 novembre 2022 è stata convocata l’assemblea di A.M.A.d. presso la sede di Questacittà in via Schiavonetti a Bassano del Grappa. Sono stati discussi gli argomenti all’ordine del giorno:

  • Modifica dell’ultimo comma dell’art. 16 dello Statuto dell’Associazione
  • Rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione per il Triennio 2022-2025
  • Varie ed eventuali

#1# L’assemblea ha approvato all’unanimità la modifica dell’ultimo comma dell’art. 16 dello statuto che come da indicazioni regionali viene annullato:

“In caso di cessazione dalla carica di un amministratore, per qualsiasi motivo, il Consiglio provvede a cooptare un nuovo amministratore che resta in carica fino alla prima assemblea successiva alla cooptazione.

#2# Si è poi proceduto al rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2025: sono stati eletti i Sigg.

LAZZAROTTO MASSIMO; BORDIGNON LINO; MANFRON ANTONELLA; REBESCHINI DANIELA; CAMPESATO IVANO; ZANETTI ANTONIA; GOBBI VITTORIO.

I Consiglieri, come da Statuto (Il presidente è eletto dal Consiglio Direttivo tra i propri componenti a maggioranza dei presenti), hanno nominato come Presidente per il prossimo triennio il Sig. MASSIMO LAZZAROTTO e come Vicepresidente il Sig. BORDIGNON LINO (Il Vicepresidente sostituisce il Presidente in ogni sua attribuzione ogniqualvolta questi sia impossibilitato nell’esercizio delle sue funzioni.) Segretario tesoriere (Il Segretario – Tesoriere ha il compito del disbrigo delle pratiche amministrative) è stata confermata la Sig.ra MANFRON ANTONELLA.

Il Nuovo Consiglio direttivo di A.M.A.d. con al centro il nuovo Presidente Massimo Lazzarotto